Cantodoro

Cantodoro
Abbinamenti: ottimo con pasta al ragù, carni alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati. Si abbina anche con pesce alla griglia e bistecche di tonno o pesce spada.
Vinificazione
Nero d’Avola: uva raccolta intorno alla seconda settimana di settembre, fermentazione alcolica con lieviti selezionati a 24-25°C per diversi giorni, fermentazione malolattica con batteri selezionati, maturazione per molti mesi in barriques francesi con stagionatura di 2 anni e tostatura leggera.
Cabernet Sauvignon: uva raccolta intorno alla prima settimana di ottobre, fermentazione e macerazione alcolica con lieviti selezionati a 26-28°C per diversi giorni, fermentazione malolattica con batteri selezionati, lunga maturazione in barriques francesi con stagionatura di 3 anni e tostatura media.
Blend: alla fine della maturazione in legno, i vini Nero d’Avola e Cabernet vengono uniti e segue ulteriore maturazione in barriques per favorire la fusione dei profumi delle due diverse varietà. Segue imbottigliamento e successiva maturazione in bottiglia.
