
Involtini di carne alla siciliana
Provalo con:
Cantodoro, Selezioni

Involtini di carne alla siciliana


Provalo con:
Cantodoro, Selezioni
Ingredienti
600 g fettine di vitello50 g pinoli
50 g di uvetta
olio extravergine d'oliva
sale e pepe q.b.
24 foglie di alloro
150 g caciocavallo
formaggio grattugiato
150 g Pangrattato
1 pomodoro
2 cipolle rosse
Pensando alla cucina siciliana, spesso si pensa al pesce. Qui vogliamo stupirvi con un gustoso piatto di carne che racchiude tutti i sapori dell’isola, grazie ai pinoli, l’uvetta, l’alloro e il caciocavallo.
Come decorazione, preparate 24 fettine sottili di cipolla. Ora iniziate a costruire il primo spiedino, infilzando in uno stecco da spiedo una foglia di alloro, una fettina di cipolla, un involtino, una fetta di cipolla e un’altra foglia di alloro. Potete mettere più involtini sullo stesso spiedino.
Dopo averli spennellati con l’olio di oliva, potrete usare una bistecchiera o il forno ben caldo per la cottura. In quest’ultimo caso, consigliamo di utilizzare una teglia ricoperta di carta da forno e di cuocere per 15-20 minuti a 170°C. Girateli su entrambi i lati e serviteli caldi.
Preparazione
Per prima cosa, mettete in ammollo l’uvetta in una ciotola piena d’acqua per circa 10 minuti. Pulite la cipolla, tagliatela finemente e fatela soffriggere in olio extra vergine di oliva. Nel frattempo, tritate finemente il caciocavallo. Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete l’uvetta scolata, i pinoli e il pomodoro tagliato a tocchetti. Lasciate cuocere a fuoco lento e aggiustate di sale e pepe a vostro piacimento. Spegnete il fuoco e aggiungete al composto il pangrattato, il caciocavallo e il parmigiano grattugiato, finchè l’impasto risulterà grumoso. A questo punto farcite le fettine di vitello.Come decorazione, preparate 24 fettine sottili di cipolla. Ora iniziate a costruire il primo spiedino, infilzando in uno stecco da spiedo una foglia di alloro, una fettina di cipolla, un involtino, una fetta di cipolla e un’altra foglia di alloro. Potete mettere più involtini sullo stesso spiedino.
Dopo averli spennellati con l’olio di oliva, potrete usare una bistecchiera o il forno ben caldo per la cottura. In quest’ultimo caso, consigliamo di utilizzare una teglia ricoperta di carta da forno e di cuocere per 15-20 minuti a 170°C. Girateli su entrambi i lati e serviteli caldi.